Cosa serve per comprare casa

L'acquisto di una casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. è una delle scelte più importanti e incisive nella vita di una persona. Scartoffie, spese economiche sostanziose e imprevisti potrebbero coglierti alla sprovvista, quindi meglio non farsi trovare impreparati.
Ecco, allora, che Homepal, il tuo amico per trovare casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani., arriva in tuo soccorso con una lista di documenti e informazioni utili per una serena compravendita.
DOCUMENTI ESSENZIALI
Iniziamo con una lista di documenti fondamentali, senza i quali difficilmente riuscirai a portare a termine l'acquisto:
- Copia dell'atto notarile dell'acquisto della casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.
- Copia del compromesso
- Fotocopia della carta d'identità
- Fotocopia del codice fiscale
- Documentazione urbanistica
- Concessione edilizia di prima costruzione
- Fotocopie degli assegni
- Certificato di agibilità
- Attestato della qualificazione energetica
- Regolamento condominiale
La copia dell'atto notarile va richiesta presso lo studio del notaio che l'ha stilato. È quindi importante sapere cognome e nome del notaio. Per rintracciarlo, si può consultare il sito del consiglio nazionale del notariato.
Il compromesso è un documento molto importante perché attesta il raggiungimento dell'accordo tra le due parti. Può essere sia prodotto direttamente dal notaio, che redatto autonomamente da compratore e venditore.
L'importante è che contenga questi elementi:
- i dati anagrafici di acquirente e venditore
- il prezzo concordato, i termini di pagamento e le modalità
- la data entro la quale verrà effettuato il rogito
- l'eventuale esistenza di "iscrizioni pregiudizievoli", come l'ipoteca
- la provenienza dell'immobileCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. (acquisto, donazione, successione etc.)
- le caratteristiche dell'immobile,Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. la composizioneL'insieme di mobili e attrezzature con cui si sistema per l'uso un'abitazione o un locale pubblico. ed eventuali accessori
La documentazione urbanistica consiste nelle autorizzazioni amministrative che hanno consentito la costruzione dell'immobile.Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. Così il compratore viene tutelato nell'eventualità che la casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. presenti degli abusi edilizi non sanati.
NOTAIO
Figura chiave per una trattativa di successo. Per legge, deve certificare la legalità della compravendita, essendo garante anche della libertà dell'immobileCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. da ipoteche o penali.
Il notaio effettuerà alcune verifiche sull'immobileCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. oggetto della compravendita.
In particolare revisionerà:
- la documentazione urbanistica
- la concessione edilizia di prima costruzione ed eventuali ristrutturazioni
- il certificato di agibilità
- l'attestato della qualificazione energetica
- il regolamento condominiale
- fotocopie di assegni o altri documenti, che attestino l'effettiva avvenuta del pagamento
Nel nostro articolo "Cosa serve per vendere casa" puoi trovare maggiori informazioni su questi documenti.
Il notaio inoltre, dovrà fare attenzione alla questione della Prima CasaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.: possiamo usufruire di diversi benefici quando compriamo la nostra prima casa,Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. questo però solo se in possesso di determinate caratteristiche.
È necessario che l'acquirente dichiari:
- di non possedere altre case nel Comune in cui è sito l'immobileCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. oggetto di compravendita
- di non aver acquistato altre case, in tutto il territorio nazionale, con le agevolazioni cui si fa richiesta
- di risiedere o di voler risiedere entro 18 mesi nel Comune in cui è situato l'immobileCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.
ROGITO
L'atto conclusivo necessario per effettuare il passaggio di proprietà è il rogito: la firma dell'atto di acquisto di fronte a un notaio.
Nell'atto sono contenuti:
- il valore di cessione dell'immobileCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.
- le modalità di pagamento
- i dati dell'eventuale mediatore a cui ci si è rivolti per la compravendita
- le spese sostenute
Con il rogito avvengono anche il pagamento del saldo e la consegna delle chiavi.
Nel caso in cui, per l'acquisto della casa,Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. sia stato stipulato un contratto di mutuo, quest'ultimo deve essere formalizzato subito dopo la firma del contratto di compravendita. In questo modo l'erogazione del finanziamento avviene a partire dal preciso momento in cui l'acquirente diventa l'effettivo proprietario dell'immobile.Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.
Dunque cosa aspetti? Compra casa con Homepal! Abbiamo già pronto per te il contratto preliminare di compravendita e affitto.
