Come rendere la casa più fresca senza aria condizionata
02-07-2018

Casa_fresca_senza_condizionatore
La bella stagione è finalmente arrivata e le temperature estive hanno fatto ufficialmente il loro ingressoAccesso a un appartamento. in scena.
Se, però, il caldo non lo sopporti e a casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. non hai un condizionatore, le soluzioni potrebbero essere due: o trascorri l'estate lontano dall'afa cittadina, in un bell'appartamento in montagna, o prendi nota dei nostri piccoli accorgimenti per una sensazione di immediato refrigerio.
Vediamo, quindi come combattere il caldo estivo e rendere la casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. più fresca senza aria condizionata e senza spese considerevoli!
1. Chiudi le persiane e abbassa le tapparelle nelle ore più calde della giornata per riparare la casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. dai raggi del sole e non far penetrare caldo e umidità. Al contrario, apri le finestre nelle prime ore del mattino, prima di andare in ufficio, o di notte, se ne hai la possibilità.
In questo modo, la casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. resterà fresca più a lungo.

2. Spegni tutte le luci, soprattutto se si tratta di lampade a incandescenza che producono molto calore. Inoltre, se ami la domotica, ti consigliamo di acquistare lampade con luminosità regolabile. In questo modo, sarai libero di scegliere l'intensità della luce, senza dover necessariamente spegnere la lampada. La soluzione ottimale resta quella di acquistare lampade a LED.Dispositivi luminosi di piccole dimensioni con caratteristiche di elevata efficienza luminosa e di affidabilità.

3. Se balconi e finestre sono esposti al sole, prova ad adottare piante rampicanti che attenueranno i raggi solari, assorbendo il calore. Se invece hai un terrazzo,Spazio calpestabile sporgente, a sbalzo dalla facciata di un edificio. utilizza un grande ombrellone o un gazebo per creare ombra.

4. Coibenta la tua abitazioneCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.. Se hai una mansarda Varie tipologie di alloggio, di dimensioni generalmente ridotte, ricavate nel sottotetto di un edificio. o un sottotetto,Ripiano praticabile costruito a una certa altezza di una stanza con un soffitto sufficientemente elevato. isola le superfici più esposte ai raggi solari. Si tratta di una soluzione costosa ma efficace. Ci sarebbe anche un'alternativa più economica: dipingere con nuance chiare il tetto, meglio se con il bianco; in questo modo, i raggi solari non verranno immagazzinati dalla superficie, riducendo il calore percepito in casa.Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.

5. Un'altra soluzione semplice, ma efficace potrebbe essere quella di chiedere aiuto ad una vecchia alleata: l'acqua fresca. Come? Facendo una bella doccia nel tardo pomeriggio o di sera e, durante il giorno, lavando spesso mani, viso e braccia per un'immediata sensazione di refrigerio.

6. Consuma molta frutta e verdura, cibi freschi e ricchi d'acqua. In questo modo, non solo il tuo corpo ti ringrazierà (in media, un adulto dovrebbe consumare 2 / 3 l di acqua al giorno), ma cucinerai molto meno. Questo, quindi, ci porta al punto successivo.

7. Evita di accendere forno e fornelli per non aumentare il caldo in casa.Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.

8. Non utilizzare phon (se possibile) e asciugatrice.

9. Evita di creare umidità all'interno della tua abitazione:Costruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. fai il bucato nelle ore più fresche.
10. Se non riesci a rinunciare al ventilatoreImpianto monoblocco che effettua il condizionamento dell'aria in un ambiente chiuso, opta per quello con le pale che garantisce consumi molto bassi rispetto a un condizionatore medio: un ventilatoreImpianto monoblocco che effettua il condizionamento dell'aria in un ambiente chiuso portatile consuma circa 15 volte meno di un condizionatore medio.

INIZIA ORA LA TUA RICERCA
Vendita
Affitto

ANNUNCI IN PRIMO PIANO
News
Blog
Q&A
Links
Elle Decor
link: http://www.elledecor.it/