Che cos'è la Certificazione Energetica?
09-07-2018

Certificazione_energetica
Hai intenzione di vendere o affittare casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.? Non dimenticare la certificazioneDefinisce la struttura organizzativa e le responsabilità necessarie per gestire gli obiettivi ambientali dell'impresa. energetica!
La certificazioneDefinisce la struttura organizzativa e le responsabilità necessarie per gestire gli obiettivi ambientali dell'impresa. energetica è il procedimento attraverso il quale vengono valutate le prestazioni energetiche di un immobileCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani..
L'APE - Attestato di Prestazione Energergetica - consiste in un documento redatto da un tecnico abilitato, che visita e studia l'edificioCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani.; il documento compilato tiene in considerazione diversi parametri: le caratteristiche architettoniche dell'edificioCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani., la zona climatica, dove si affaccia la struttura, il tipo di riscaldamentoImpianto per riscaldare un ambiente. e qualsiasi ulteriore elemento possa incidere sui consumi energetici.
In caso di contratti di affitto o di compravendita e in caso di donazioni o altri trasferimenti a titolo gratuito, risulta necessario possedere l'attestato di prestazione energeticaQuantità di energia annua necessaria all'edificio per climatizzazione, acqua calda, ventilazione e illuminazione..
Non presentano, invece, quest'obbligo tutti i contratti non soggetti a registrazione, come gli affitti di durata inferiore a 30 giorni.
Anche le seguenti strutture non necessitano l'APE:
- box,Autorimessa di dimensione limitata per uso privato. cantine, autorimesse
- depositi e parcheggi multipiano
- fabbricati isolati di superficie inferiore a 50 mq
- ruderi
- altre strutture particolari (luoghi di culto, monumenti, ecc).
- depositi e parcheggi multipiano
- fabbricati isolati di superficie inferiore a 50 mq
- ruderi
- altre strutture particolari (luoghi di culto, monumenti, ecc).
In tutti gli altri casi, risulterà necessaria la certificazioneDefinisce la struttura organizzativa e le responsabilità necessarie per gestire gli obiettivi ambientali dell'impresa. energetica.
Il documento dovrà essere redatto da un tecnico abilitato nel rispetto delle norme regionali; l'attestato, inoltre, dovrà essere registrato nel catasto energetico e timbrato per accettazione dal Comune.
Nell'attestato dovranno essere riportati due indici: IPE e CE.
Vediamo di cosa si tratta:
- IPE: l'IPE è l'indice di prestazione energeticaQuantità di energia annua necessaria all'edificio per climatizzazione, acqua calda, ventilazione e illuminazione., chiamato anche Indice di Consumo. Indica il rapporto tra consumo e superficie dell'appartamentoAggregato di più camere che compone un'abitazione libera e separata dal resto della casa/palazzo. in un anno e viene calcolato su un metro quadro.Inquadratura in legno o metallo posta intorno a dipinti, specchi e simili a scopo decorativo. Ad un Indice di Prestazione EnergeticaQuantità di energia annua necessaria all'edificio per climatizzazione, acqua calda, ventilazione e illuminazione. basso corrisponde un basso consumo di energia e dunque una migliore prestazione energeticaQuantità di energia annua necessaria all'edificio per climatizzazione, acqua calda, ventilazione e illuminazione..
- CE: il CE indica la classe energetica, rappresentata da una lettera che va da A a G. Non dà informazioni sul consumo effettivo, ma sull'efficienza della casaCostruzione adibita specialmente ad abitazione, suddivisa in stanze o in appartamenti ed eventualmente in piani. rispetto all'ambiente esterno. Viene calcolato con criteri differenti nelle diverse regioni.
INIZIA ORA LA TUA RICERCA
Vendita
Affitto

ANNUNCI IN PRIMO PIANO
News
Blog
Q&A
Links
Elle Decor
link: http://www.elledecor.it/